Come fare fine-tuning in maniera semplice con AIsuru

AIsuru ti permette di preparare facilmente i dati per il fine-tuning dei modelli linguistici su diverse piattaforme IA. Questa funzionalità ti aiuta a creare modelli personalizzati più efficienti e economici, adatti alle tue specifiche esigenze.

Preparazione dei dati

Per iniziare il processo di fine-tuning, dovrai prima esportare i tuoi dati da AIsuru:

  1. Dalla barra laterale, seleziona la voce "Import/Export";

  2. Clicca sul pulsante "Esporta JSONL";

  3. Nelle impostazioni avanzate, seleziona "Includi istruzioni" se desideri includere il le "Istruzioni" (Impostazioni > IA > Istruzioni) in ogni messaggio;

  4. (Opzionale) Specifica una data per esportare solo i contenuti di un certo periodo;

  5. Premi il pulsante "Esporta" per avviare il download del file JSONL.

✅ Ottimo! Ora hai un file JSONL pronto per essere dato in pasto al modello linguistico!

Processo di fine-tuning

Una volta ottenuto il file JSONL, puoi procedere con il fine-tuning:

  1. Accedi alla piattaforma di Microsoft Azure o OpenAI;

  2. Carica il file JSONL che hai scaricato da AIsuru nella sezione "Training data";

  3. Non caricare nessun file nella sezione "Validation data" e setta le altre impostazioni: suffisso, seed, batch size, learning rate multiplier e number of epochs.

✅ Fine! Dopo qualche ora il processo dovrebbe concludersi.

Il fine-tuning con AIsuru ti permette di creare modelli IA personalizzati che riflettono perfettamente le tue esigenze, riducendo i costi e migliorando l'efficienza. Prova questa funzionalità e scopri come può trasformare il tuo approccio all'IA!

Last updated