Navigazione dell'interfaccia utente
Una volta completata la registrazione, verrai accolto nella dashboard principale di AIsuru. L'interfaccia utente è stata progettata per essere intuitiva e facile da navigare, permettendoti di accedere rapidamente a tutte le funzionalità della piattaforma.
Vediamo insieme le principali sezioni dell'interfaccia.
Barra superiore
Situata in cima alla pagina, questa barra offre accesso rapido a funzioni essenziali:
Sito web: collegamento diretto al sito principale di Memori (https://memori.ai/);
Docs: accesso alla documentazione completa di AIsuru (https://docs.aisuru.com/);
Crediti: gestione e acquisto dei crediti per la piattaforma (https://billing.memori.ai/);
Consumi: monitoraggio dei consumi e delle statistiche di utilizzo;
Selezione della lingua dell'interfaccia (IT/EN);
Accesso alle impostazioni del tuo account (cliccando sul tuo nome utente).
Se stai già lavorando su un Agente, sulla destra vedrai anche un pulsante con il nome del tuo Agente: premilo per andare al pannello di gestione della tua IA.
Area principale
Occupando la maggior parte dello schermo, quest'area è suddivisa in sezioni principali:
I tuoi Agenti
Qui troverai tutti i gemelli digitali che hai creato, organizzati in un layout a griglia moderno con:
Pulsante "CREA": per creare un nuovo Agente (rappresentato da un riquadro tratteggiato con icona "+");
Cards degli Agenti: ogni Agente è rappresentato da una card con avatar circolare, nome e descrizione;
Pulsante "Gestisci": per accedere al pannello di gestione di ciascun Agente.
Agenti pubblicati
Gemelli digitali creati da altri utenti con cui puoi interagire immediatamente. Ogni Agente pubblicato mostra:
Avatar e nome dell'Agente;
Descrizione breve delle sue funzionalità;
Tag tematici: etichette colorate che indicano gli argomenti e le competenze (es. "manuele", "formazione", "ai", "prompt", "technology");
"Condiviso da": indica il nome utente del creatore dell'Agente;
Icone di azione: per copiare il link e accedere all'Agente;
Pulsante "Gestisci": per interagire con l'Agente.
Se ci sono molti Agenti pubblicati, apparirà il pulsante "Espandi (altri X)" per visualizzare tutti gli Agenti disponibili.
Condivisi con te
Quando un utente ti condividerà un Agente, vedrai questa sezione con gli Agenti creati da altri utenti che puoi anche gestire.
Una volta premuto sul tasto "Gestisci" su uno dei tuoi Agenti, la barra laterale si modificherà ed entrerai nel pannello di gestione del tuo Agente.
Barra laterale
La barra laterale, posizionata sul lato sinistro dello schermo, offre un accesso rapido alle diverse funzionalità di AIsuru. Il contenuto di questa barra è dinamico e si adatta al contesto in cui ti trovi, presentando opzioni diverse nella homepage generale e nella gestione di un Agente specifico.
Quando ti trovi nella homepage di AIsuru, la barra laterale include:
Home: ritorna alla pagina principale di AIsuru;
Gruppi di esperti: gestisci i tuoi gruppi di Agenti specializzati;
Spazi virtuali: esplora e gestisci gli ambienti 3D per i tuoi Agenti;
Account: gestisci le impostazioni del tuo profilo utente;
I tuoi badge: visualizza i badge ottenuti sulla piattaforma;
Modelli: accedi ai modelli di linguaggio disponibili;
Documenti: gestione dei file caricati su AIsuru;
Admin: (visibile solo agli amministratori);
Feedback: invia feedback o segnalazioni al team di AIsuru;
Docs: collegamento alla documentazione ufficiale;
Changelogs: aggiornamenti e novità della piattaforma;
News: porta al blog di Memori.
Se già stai modificando un Agente, troverai il nome della tua IA sotto alla voce "Spazi virtuali". Premendo sul nome del tuo Agente, avrai accesso a queste sezioni della barra laterale:
Istruiscimi: insegna nuove informazioni all'Agente semplicemente conversando;
Condividimi: configura le opzioni di condivisione dell'Agente;
Persone: gestisci ruoli e personalizzazioni per diversi tipi di utenti;
Followers: gestisci e analizza i follower dell'Agente (sezione visibile solo se Pensiero Profondo è attivo e abilitato per questo Agente);
Conversazioni: visualizza e analizza le interazioni passate dell'Agente;
Contenuti: gestisci la base di conoscenza dell'Agente;
Dizionario: personalizza il dizionario dell'Agente;
Funzioni: configura le funzioni (predefinite o in modalità avanzata) e gli intenti dinamici;
Import / Export: importa o esporta dati dell'Agente;
Statistiche: analizza le performance dell'Agente;
Impostazioni: configura le impostazioni generali dell'Agente;
Dev docs: accedi alla documentazione per sviluppatori.
Per navigare, basta un clic sulla voce desiderata. La voce attiva viene evidenziata per facilitare l'orientamento. Alcune voci, ad esempio Admin, potrebbero essere visibili solo se si dispone dei permessi necessari.
Manuela
Manuela è l'Agente di supporto ufficiale di AIsuru. Puoi interrogarla premendo l'icona viola situata a destra della pagina. Non esitare a farle domande su qualsiasi aspetto della piattaforma - è qui per aiutarti!
Per concludere
Con questa panoramica dell'interfaccia utente, sei pronto per iniziare a esplorare AIsuru in modo più approfondito. Nel prossimo capitolo, ti guideremo attraverso il processo di creazione del tuo primo Agente, il punto di partenza per dare vita alla tua AI conversazionale.
Last updated