Funzioni avanzate: best practice e casi d'uso

Best practice per l'utilizzo delle funzioni

Seguire queste best practice ti aiuterà a creare funzioni efficaci e affidabili:

  1. Nomi chiari e concisi: scegli nomi che descrivano immediatamente lo scopo della funzione; ad esempio, "ottieni_meteo" è più chiaro di "servizio_esterno";

  2. Descrizioni dettagliate: fornisci una descrizione completa che spieghi cosa fa la funzione e quando usarla; questo aiuterà sia l'IA che gli altri sviluppatori a capire il suo scopo;

  3. Parametri ben definiti: definisci chiaramente i parametri necessari e fornisci una descrizione completa per guidare l'IA generativa;

  4. Test, test e ancora test: prima di mettere una funzione in produzione, testala in vari scenari;

Casi d'uso comuni

Le funzioni in AIsuru possono essere utilizzate in molti modi creativi. Ecco alcuni casi d'uso comuni per ispirarti:

  • Connessione ad un sito web: recupera informazioni in tempo reale da fonti esterne, come previsioni meteo, tassi di cambio o notizie dell'ultimo minuto;

  • Integrazione con sistemi CRM: permetti all'IA di accedere e aggiornare i dati dei clienti sul CRM senza mai lasciare la chat;

  • Integrazione con la mail: ricevi una mail con i dati dell'utente quando questo è interessato ai tuoi servizi;

  • Verifica delle disponibilità: controlla la disponibilità di prodotti in magazzino o la disponibilità di camere d'hotel.

Last updated