Come attribuire contenuti a Ruoli specifici
La personalizzazione dei contenuti basata sui Ruoli è una delle funzionalità più potenti di AIsuru. Ti permette di creare esperienze su misura per diversi tipi di utenti, garantendo che ciascuno riceva le informazioni più rilevanti per le proprie esigenze.
Cosa sono i Ruoli in AIsuru
I "Ruoli" in AIsuru rappresentano ruoli o categorie di utenti. È come avere versioni specializzate del tuo Agente per ogni gruppo di utenti.
Per esempio, puoi far sì che il tuo Agente:
Mostri documentazione tecnica solo al team di "supporto";
Offra promozioni speciali solo ai "nuovi clienti";
Condivida report finanziari solo con i "manager".
Come funziona l'attribuzione dei contenuti
Dopo aver creato un Ruolo, potrai attribuirle i contenuti:
Vai alla sezione
Contenuti del tuo Agente;
Crea un nuovo contenuto o modifica uno esistente;
Nel campo "Assegnato a", seleziona il Ruolo desiderata dal menu a tendina (di default, i contenuti sono visibili a tutti con la voce "Pubblico");
Salva il contenuto.
💡 Da questo momento, solo gli utenti associati a quel Ruolo potranno vedere quel contenuto specifico.
Cosa succede agli altri utenti?
Quando un utente senza i permessi necessari fa una domanda relativa a un contenuto riservato, il Agente:
Cercherà prima contenuti pubblici simili a cui l'utente ha accesso;
Se non trova alternative pertinenti, utilizzerà l'IA generativa per fornire una risposta (passando solamente i contenuti a cui l'utente ha accesso);
Non saprà di non avere accesso a specifici contenuti, di conseguenza non potrà mai rivelare nulla, nemmeno se tratto in inganno!
Suggerimenti per l'uso efficace
Crea Ruoli per gruppi di utenti con esigenze informative distintive;
Usa nomi chiari e descrittivi per facilitare la gestione futura;
Rivedi periodicamente le assegnazioni dei contenuti per mantenerle aggiornate;
Testa le risposte dell'Agente con diversi ruoli per verificare che l'esperienza sia ottimale per tutti.
Last updated