Importare documenti testuali
AIsuru permette di importare documenti testuali e trasformarli automaticamente in conoscenza per il tuo Agente. Questo processo ti permette di arricchire rapidamente la base di conoscenza del tuo assistente virtuale, creando domande e risposte pertinenti a partire dal contenuto dei tuoi documenti.
Documenti supportati
I formati supportati sono: PDF (.pdf), file di testo (.txt); Microsoft Word (.doc, .docx), Apple Pages (.pages). OpenDocument (.odt), Rich Text Format (.rtf), HTML (.html).
AIsuru supporta la tecnologia OCR, ma per un risultato ottimale consigliamo di caricare documenti con testo già selezionabile. L'OCR funziona meglio su documenti ben scansionati e con testo chiaro, mentre potrebbe avere difficoltà con documenti di bassa qualità o con formattazioni complesse.
Accesso alla sezione di import
Accedi al pannello di gestione del tuo Agente;
Seleziona
Import / Export nella barra laterale;
Premi sul tasto "Choose file" e scegli il documento da importare.
Una volta caricato il documento, scorri in basso per vedere un'anteprima del testo estratto e modificare le diverse impostazioni dell'import.
Troverai due sezioni:
Opzioni di importazione;
Gestione contesto.
Opzioni di importazione
Scelta dei contenuti da importare
Dopo aver caricato il documento potrai selezionare l'opzione:
Importa solo i nuovi contenuti: se vengono generate domande simili a quelle già presenti, AIsuru non le importerà;
Importa tutto: importa l'intero contenuto del documento, anche se sono già presenti domande simili.
Personalizzazione dei contenuti
Puoi scegliere, mettendo la spunta alla casella, se impostare tutti i contenuti come:
Conclusivi: l'AI non chiederà ulteriori informazioni dopo aver risposto;
Non casuali: le domande non verranno suggerite casualmente in caso di inattività dell'utente (per saperne di più, vai alla sezione dedicata al timeout).
Inoltre, potrai aggiungere un link a tutte le domande importate (ad esempio, al file originale, per avere sempre la fonte consultabile).
Altre impostazioni
Nelle opzioni di importazione, puoi anche modificare la granularità: questa impostazione è utile a creare più o meno domande e risposte generare per ogni paragrafo. Per un risultato migliore, ti consigliamo di impostare la granularità su high.
Infine, vi sono le istruzioni per la generazione delle domande. Questo spazio serve a guidare l'IA generativa nella creazione di domande: è cruciale avere ottenere domande e risposte pertinenti e di qualità.
Nelle istruzioni devi fornire:
Un breve contesto sul documento: di cosa parla? per cosa è utile?
Un breve contesto sull'utente finale: chi è? Che tipo di domande fa? Con che linguaggio?
Alcune regole e istruzioni chiare e concise per generare le domande.
Esempio:
Questo documento descrive le politiche aziendali per la sicurezza sul lavoro.
Istruzioni per la generazione delle domande:
- Crea domande che coprano i principali argomenti di sicurezza menzionati nel documento;
- Includi domande su procedure specifiche, equipaggiamento di sicurezza e responsabilità dei dipendenti;
- Genera domande che verifichino la comprensione delle conseguenze del non rispetto delle norme di sicurezza;
- Crea alcune domande di scenario che richiedano l'applicazione delle politiche a situazioni reali.
Allega fonte
Seleziona questa opzione se desideri includere l'estratto del testo originale come allegato per ogni coppia domanda-risposta generata.
Gestione contesto
All'interno della sezione di gestione del contesto puoi aggiungere: tag, argomenti impostati e argomenti necessari.
Tag
I tag sono come categorie che puoi attribuire ai tuoi contenuti. Se imposti un tag in fase di import di un documento, tutte le domande e risposte generate dal tuo documento saranno taggate con le categorie impostate.
Di default, viene aggiunto un tag che identifica il tuo import: in questo modo, avrai sempre traccia dei contenuti creati dal documento importato.
Puoi rimuovere i contenuti premendo sul cestino rosso accanto a ciascun tag o puoi premere su "Aggiungi" per aggiungerne uno.
Imposta argomenti
Aggiungi il contesto da impostare quando l'utente fa specifiche domande.
Argomenti necessari
L'utente non avrà accesso alle domande e risposte create con l'import del documento se prima non avrà impostato un certo argomento.
Lancio dell'importazione e Storico import
Una volta settate tutte le impostazioni, puoi lanciare l'importazione cliccando sul tasto Importa in basso a sinistra.
Dopo aver fatto partire l'import, avrai accesso ad una nuova scheda nella sezione Import / Export: Storico import.
Da questa sezione potrai vedere:
L'andamento del processo di importazione che hai lanciato;
Gli import passati.
Per ogni import, potrai vedere:
Titolo del file;
Data di inizio e fine del processo;
Numero di domande importate
Se premi sul menu "dati dell'import e configurazioni" vedrai anche -> dimensione file, nome file, se i contenuti sono impostati come conclusivi o non casuali, granularità, titolo della fonte.
L'importazione di documenti testuali in AIsuru è un modo efficace e rapido per arricchire la conoscenza del tuo Agente. Sfrutta al massimo questa funzionalità per creare un assistente virtuale informato e capace di fornire risposte accurate e pertinenti ai tuoi utenti.
Last updated