Importare un documento non supportato

AIsuru supporta l'importazione di vari tipi di documenti testuali, ma ci possono essere situazioni in cui desideri importare un formato non supportato ufficialmente. Questa guida ti aiuterà a gestire l'importazione di diversi tipi di file non standard, assicurando che il tuo Agente IA possa accedere e utilizzare efficacemente queste informazioni.

Procedura generale

Se il formato del tuo documento non è direttamente supportato:

  1. Estrai il testo o le informazioni dal tuo file;

  2. Incolla le informazioni che hai estratto ->

    1. Nelle istruzioni se vuoi che l'IA sappia sempre tutto (e se il testo utilizza meno di 200.000 caratteri);

    2. O nei contenuti se vuoi separare le informazioni per argomenti ->

      1. Domanda -> inserisci una parola chiave;

      2. Varianti di domanda -> scrivi specifiche domande per cui quelle informazioni sono utili;

      3. Risposta -> inserisci il testo che hai estratto;

  3. Spiega come leggere e come utilizzare i dati nelle istruzioni del tuo Agente.

Gestione di formati specifici

Ora che abbiamo visto la procedure generale, vediamo come puoi caricare file di specifici formati.

File Excel

I file Excel, ed in generale le tabelle, più semplici possono essere trasformati in formato markdown e possono essere inseriti all'interno di un contenuto o delle istruzioni del tuo Agente.

Se, però, il tuo file Excel è più complesso e vuoi una maggiore accuratezza nelle risposte:

  1. Identifica diverse categorie in cui puoi accorpare i dati;

  2. A partire dal tuo Excel, estrai le informazioni e salvale in diversi file JSON (uno per categoria) che abbiano una struttura semplice e chiara anche per un essere umano;

  3. Copia il codice dei tuoi file JSON e incollalo ->

    1. Nelle istruzioni se il totale non supera i 200.000 caratteri

    2. In tanti contenuti diversi (uno per categoria, come i file) ->

      1. Domanda -> inserisci una parola chiave;

      2. Varianti di domanda -> inserisci esempi di domande a cui l'IA dovrebbe rispondere a partire da quelle informazioni;

      3. Risposta -> inserisci il codice del tuo file JSON.

    3. In tante funzioni diverse (una per categoria, come i file) -> puoi utilizzare anche le funzioni per ospitare i tuoi contenuti. Ti basterà rendere accessibile il tuo file JSON e l'Agente andrà a recuperare le informazioni quando necessario

  4. Nelle istruzioni, spiega all'Agente dove trova le informazioni (se nelle istruzioni, nei contenuti o nelle funzioni), come leggere i dati (la struttura del JSON) e come li deve utilizzare per rispondere alle richieste degli utenti.

Video

AIsuru non supporta ufficialmente l'istruzione a partire da file video. Se vuoi rendere un video interrogabile:

  1. Ottieni una trascrizione del video (utilizza whisper di OpenAI o sfrutta Sharepoint per i meeting di Teams);

  2. Nelle istruzioni spiega cosa deve fare l'IA, copia la trascrizione e incollala.

✅ Finito! Ora l'AI saprà rispondere alle domande sul video. La qualità delle risposte dipenderà molto dalla qualità della trascrizione stessa.

Se utilizzi Microsoft SharePoint, puoi anche allegare il link del video (al minuto preciso) ad ogni risposta:

  1. Assicurati di copiare anche il minutaggio della trascrizione e riportalo nelle istruzioni del tuo Agente;

  2. Copia il link del video;

  3. Personalizza e aggiungi queste istruzioni:

1. LINK VIDEO:
 - Il video si trova qui: `...name.mp4`

2. TRASCRIZIONE:
 - La trascrizione precede ogni parte con hh:mm:ss indicando l'ora, il minuto e il secondo preciso in cui qualcosa viene detto.
 - Devi ASSOLUTAMENTE tenere conto della trascrizione, del tempo ESATTO e della seguente regola per creare il link al minuto preciso.

3. COMPOSIZIONE DEL LINK AL MINUTO PRECISO:
 - Se il minuto indica, per esempio, 5 minuti e 16 secondi, significa `5*60+16 = 316` secondi. Devi quindi aggiungere questa parte variabile al link:
 `&nav=%7B%22playbackOptions%22%3A%7B%22startTimeInSeconds%22%3AXXX%7D%7D` dove `XXX` deve essere sostituito con i secondi esatti.

### Esempio:
- Calcolo: `5 minuti e 16 secondi = 5*60+16 = 316 secondi`
- Parte variabile: `&nav=%7B%22playbackOptions%22%3A%7B%22startTimeInSeconds%22%3A316%7D%7D`
- Link completo: `...name.mp4&nav=%7B%22playbackOptions%22%3A%7B%22startTimeInSeconds%22%3A316%7D%7D`

Queste istruzioni sono state create per Microsoft SharePoint. Se utilizzi YouTube o un altro servizio, assicurati di modificare la parte variabile del link.

Immagini

Per importare informazioni dalle immagini:

  1. Utilizza ChatGPT o Claude per ottenere una descrizione accurata e completa dell'immagine;

  2. Esporta il testo e inseriscilo ->

    1. Nelle istruzioni -> se vuoi che l'Agente abbia sempre in mente le informazioni estratte;

    2. In un contenuto -> se vuoi mostrare l'immagine in specifiche occasioni (con determinate parole chiave o domande):

      1. Domanda -> inserisci una domanda a cui l'immagine risponde (o una parola chiave);

      2. Varianti di domanda -> aggiungi altre domande per cui l'immagine potrebbe essere utile;

      3. Risposta -> la descrizione dell'immagine;

      4. Media -> aggiungi la tua immagine.

L'importazione di documenti non supportati richiede un po' più di lavoro manuale, ma permette di integrare una vasta gamma di informazioni nel tuo Agente AI. Scegli il metodo più appropriato in base al tipo di documento e alla struttura delle informazioni che contiene. Ricorda sempre di verificare che le informazioni importate siano accurate e facilmente accessibili all'Agente per garantire risposte precise e pertinenti.

Last updated