Glossario dei termini
Termini legati alla piattaforma
Agente (prima chiamato "Twin"): un'entità di intelligenza artificiale personalizzata creata sulla piattaforma AIsuru, capace di interagire in modo conversazionale.
Contenuti: le informazioni strutturate che costituiscono la base di conoscenza di un Agente. Ogni contenuto contiene una domanda a cui è attribuita una risposta.
Import di conoscenza: processo di caricamento e integrazione di dati esterni nella base di conoscenza di un Agente.
Layout di condivisione: interfaccia personalizzata per la condivisione e l'interazione con un Agente.
Contesto: variabili che influenzano le risposte dell'Agente limitando l'accesso ad alcuni contenuti o, semplicemente, preferendone degli altri.
Persona: in AIsuru, rappresenta un ruolo o una categoria di utente con cui puoi personalizzare le risposte dell'Agente.
Autore: utente con permessi per creare e modificare i contenuti di un Agente.
Intenti dinamici: meccanismo che permette all'Agente di riconoscere l'intenzione dell'utente e attivare azioni specifiche in risposta.
Invocazione: processo di attivazione di un intento o di una funzione specifica dell'Agente.
Slot: elementi variabili all'interno di un intento, che possono essere estratti dal testo dell'utente.
Funzioni: azioni specifiche che l'Agente può eseguire in risposta a determinati intenti.
Parametri: valori configurabili che influenzano il comportamento delle funzioni.
Gruppo di esperti: funzionalità di AIsuru che permette di creare un gruppo di Agenti specializzati in diverse aree di competenza, in grado di collaborare per fornire risposte più complete e accurate.
Pensiero profondo: funzionalità di AIsuru che permette all'IA di ricordare e richiamare interazioni passate con gli utenti, migliorando la personalizzazione delle risposte nel tempo.
Open badge: certificazioni digitali che possono essere rilasciate dall'Agente per attestare competenze o risultati raggiunti dagli utenti.
Timeout: intervallo di tempo dopo il quale l'Agente può intraprendere un'azione specifica se non riceve input dall'utente.
Blob: avatar predefinito a forma di goccia utilizzato per rappresentare visivamente un Agente quando non viene caricata un'immagine personalizzata.
Spazio virtuale: ambiente 3D interattivo in cui gli utenti possono esplorare e interagire con gli Agenti in realtà virtuale o aumentata.
PaaS (Platform as a Service): versione di AIsuru dedicata alle aziende, che offre maggiore personalizzazione e controllo.
Fatti noti: informazioni memorizzate dall'Agente riguardo a un utente specifico, utilizzate per personalizzare le interazioni future.
Termini legati all'Intelligenza Artificiale
IA generativa: tipo di intelligenza artificiale in grado di creare contenuti originali basandosi su dati di addestramento.
LLM (Large Language Model): modello linguistico di grandi dimensioni, come quelli utilizzati da AIsuru per generare risposte.
Fine-tuning: processo di perfezionamento di un modello linguistico pre-addestrato per adattarlo a compiti o domini specifici.
Function calling: capacità dell'IA di richiamare funzioni esterne per eseguire azioni specifiche o recuperare informazioni.
RAG (Retrieval-Augmented Generation): tecnica che combina il recupero di informazioni con la generazione di testo per produrre risposte più accurate e contestualizzate.
System prompt: istruzioni di base fornite all'IA che definiscono il suo comportamento generale e il contesto in cui opera.
NLP (Natural Language Processing): campo dell'IA che si occupa dell'interazione tra computer e linguaggio umano.
Token: unità di testo utilizzata dai modelli di linguaggio per processare e generare testo.
Termini tecnici
Webhook: meccanismo che permette all'Agente di inviare dati in tempo reale a sistemi esterni quando si verificano determinati eventi (come un intento dinamico che viene chiamato da AIsuru o una funzione che viene chiamata da AIsuru con il supporto del LLM).
API (Application Programming Interface): insieme di protocolli e strumenti che permettono l'integrazione di AIsuru con altri sistemi e applicazioni.
VR (Virtual Reality): ambiente virtuale immersivo in cui è possibile interagire con gli Agenti di AIsuru.
AR (Augmented Reality): tecnologia che sovrappone elementi digitali, come gli Agenti, al mondo reale attraverso dispositivi come smartphone o occhiali smart.
Embed: codice utilizzato per incorporare un Agente in un sito web o un'applicazione esterna.
JSONL: formato file utilizzato per l'esportazione e l'importazione di dati in AIsuru, particolarmente utile per il fine-tuning.
Soglia di confidenza: parametro che determina il livello di certezza richiesto all'Agente prima di utilizzare un contenuto specifico per rispondere a una domanda dell'utente
Last updated